L'ASSOCIAZIONE

L’Associazione Nazionale Consultori per l’Educazione Demografica A.N.C.E.D. è stata costituita nel 1976

ANCED: Un punto di riferimento per la salute e il benessere da oltre quattro decenni

Fin dalla sua fondazione a Roma, nel settembre del 1976, l'ANCED (Associazione Nazionale Consultori Educazione Demografica) ha perseguito una missione chiara: prendersi cura della salute della donna attraverso la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie femminili.


Come stabilito dal nostro statuto, ci impegniamo a promuovere la salute attraverso la prevenzione delle malattie sia femminili che maschili, fornendo supporto medico e psicologico per favorire una procreazione responsabile, libera e consapevole. Garantiamo inoltre un’informazione adeguata in ambito sessuale e contraccettivo, sia per promuovere la gravidanza nei casi di infertilità di coppia, sia per prevenirla.


Nel corso degli anni, l'ANCED ha trasmesso un messaggio importante alle donne: prendersi cura di sé stesse e della propria famiglia. Ogni fase della vita femminile, dalla pubertà alla menopausa, richiede attenzioni specifiche, e noi siamo qui per offrire supporto, con servizi dedicati alla prevenzione, al trattamento e alla cura delle pazienti di tutte le età.


Dal luglio 1977, la Regione Piemonte ha autorizzato ANCED a svolgere attività ambulatoriale. Da allora, numerosi medici specialisti, tra cui ginecologi, urologi, dermatologi, psicologi e altri professionisti, hanno reso il nostro ambulatorio un punto di riferimento per molte donne di Torino e provincia.


L’ambulatorio ANCED offre non solo cure di altissimo livello, ma anche un ambiente accogliente e dedicato al benessere delle pazienti, diventando il luogo ideale per prendersi cura della propria salute in modo completo e affidabile.


L'attività ambulatoriale si concentra principalmente su ginecologia e ostetricia, con un forte impegno nella prevenzione oncologica. Presso il nostro centro, eseguiamo numerosi esami specifici per lo screening dei tumori della cervice uterina e del seno.


Per favorire la gravidanza, il Dr. Silvestro D'Affinito è un punto di riferimento nell'ambito della Procreazione Medicalmente Assistita, una tecnica fondamentale per le coppie in cui il concepimento spontaneo risulta impossibile o estremamente raro.


Inoltre, presso il nostro ambulatorio, offriamo ulteriori specializzazioni come urologia, dermatologia, psicologia e consulenza nutrizionale, con l’obiettivo di garantire un'ampia gamma di servizi dedicati al benessere e alla salute delle nostre pazienti.

I NOSTRI VALORI

L’ANCED è il primo consultorio privato del Piemonte e da più di 40 anni è sinonimo di affidabilità ed esperienza grazie all’equipe medica altamente qualificata sempre a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio o per consulenze specifiche.

MISSION

Promuovere e sostenere l’importanza della prevenzione delle patologie della donna e dell’uomo.

Tutelare la condizione psico-fisica della donna e dell’uomo di ogni età.

Promuovere e incoraggiare ricerche sociali e studi scientifici.

SPECIALIZZAZIONI

Tra le specializzazioni dei nostri medici, il centro ambulatoriale privato ANCED è specializzato in ostetricia e ginecologia a Torino. All'interno del centro medico è possibile trovare un ginecologo a Torino, in grado di proporre alle pazienti numerose visite e prestazioni specialistiche a prezzi altamente competitivi.


Per quanto riguarda la dermatologia a Torino, gli specialisti, riferimento in tutto il Piemonte, indagano sulla natura e sulla origine di sintomi come eruzioni cutanee, angiomi, pruriti, dolori e nei dalla forma irregolare, al fine di diagnosticare e quindi trattale eventuali malattie della pelle come per esempio acne, eczema, orticaria, psoriasi, vitiligine, dermatite e allergie della pelle.

Tessera Associativa ANCED

Per accedere a tutti i servizi ANCED è necessario associarsi tramite il pagamento di una tessera associativa annuale dal costo di 16 euro.

La tessera può essere acquistata direttamente presso l’ambulatorio ANCED.

La validità della tessera è di un anno a partire dalla data di emissione, con un costo di rinnovo annuale pari a 16 euro.

La quota associativa consente agli iscritti di accedere alle prestazioni mediche a tariffe agevolate.

Inoltre, la tessera permette di usufruire di un servizio di consulenza gratuito per la visione degli esami richiesti o effettuati dal medico in sede, valido per l’intera durata dell'anno associativo.